Sport
E' show Nottolini nel rinnovato Palapiaggia: 3-0 al Montebianco
La Paif Img Nottolini rientra in serie C nel migliore dei modi. Dopo l' acquisizione della categoria un esordio stagionale e interno nel rinnovato Palapiaggia più che convincente

Serie C, ottima partenza del Porcari: 3-0 al Valdarno Project Montevarchi
Al Palacavanis vittoria di gruppo voluta con grande carattere dal Porcari contro un coriaceo Valdarno Project Montevarchi nell' esordio stagionale del girone B di serie C

Viareggio in festa per il 20° raduno delle vele storiche: tutto il programma dal 15 al 19 ottobre
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il raduno vele storiche Viareggio conferma l'importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del Bcl: adesso reagire subito
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7

Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 620
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con entusiasmo la nostra proposta, lo spirito con cui noi della Folgor Marlia approcciamo il calcio ed i principi ed i valori che vorremo portare avanti come linea societaria, una prima squadra che deve essere uno sbocco per i nostri ragazzi e di cui ne siamo estremamente orgogliosi.
Sempre più giovani arrivati a 18 anni interrompono con il calcio, noi vogliamo che si crei quell'entusiasmo e quella appartenenza per cui i nostri ragazzi ambiscano a portare sempre più in alto i colori Biancocelesti.
Queste le prime parole di Manfredi: "Ho accettato con entusiasmo la proposta della Folgor Marlia, è una sfida sicuramente impegnativa ma allo stesso tempo affascinante, la prima categoria la conosciamo tutti, é tosta con un campionato complicato, il mio approccio sarà quello solito, fatto di impegno e passione. I presupposti per lavorare bene ci sono tutti".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 529
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli obiettivi della vigilia con una prestazione esemplare da parte di tutti gli atleti impegnati. Una grande soddisfazione per la società del presidente Nando Caturegli che raccoglie i frutti dell’ottimo lavoro svolto, trovando nei risultati il riflesso della strategia scelta dal direttore tecnico Matteo Martinelli e condiviso dai vertici societari e da tutto lo staff tecnico.
La squadra maschile, dopo il ritorno in serie A Oro, è riuscita a confermare la categoria con il punteggio incredibile di 13.139 punti, il più alto di sempre, che le sono valsi il terzo posto alle spalle di Unicusano Livorno e Atletica Firenze Marathon e l’accesso alla finale di serie A Oro in programma il 14 e il 15 giugno a Brescia. Ogni singolo atleta ha contribuito, attraverso il punteggio della propria prestazione, al raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Tra i risultati di spicco della squadra maschile ci sono: la vittoria di Matteo Oliveri nell’asta con la misura di 5.65 con cui ha riscritto il primato personale outdoor cui sono seguiti tre tentativi falliti di un soffio per il 5.71 che gli avrebbe consentito di strappare il pass per i campionati del mondo di Tokyo; il secondo posto nell’asta per Vincenzo Vicerè, al debutto al Moreno Martini, con la misura di 4.60; la vittoria di Mattia Paterni nei 110 ostacoli con il crono di 14”85; nel giavellotto primo posto per Roberto Orlando con 72.35 e ottimo 47.60 di Braian Doga che strappa così il pass per i campionati italiani Allievi; l’oro e il personal best nel disco per Antonio Laudante (51.58) che si aggiudica anche l’argento nel peso (15.59) seguito sul terzo gradino del podio da Antonj Possidente (15.56); l’argento nel triplo Valerio De Angelis (15.29) e il personale di Carlo Bresciani (13.91); il bronzo nei 3000 siepi di Andreas Ghilarducci (9’12”05) con tanto di pass per i campionati europei Juniores; nell’alto il quarto posto di Joseph Manfredi (1.91) e l’1.88 di Alessandro Vanni che migliora il proprio primato personale e strappa il pass per i campionati tricolori Allievi; nel lungo il personal best di Marco Pardini (6.99) e pass per i campionati italiani Juniores; il quarto posto di Vito di Bari nella marcia 10.000 metri e il pass per gli italiani Juniores di Sebastiano Simonetti sui 5000 metri (15’24”56) dove si sono distinti anche Alessandro Santangelo, sesto (14’35”06) e Zohair Zahir ottavo (14’58”75); l’argento della staffetta 4x400 composta da Nicolò Bertelloni, Matteo Leverotti, Dario Fazzi e Leonardo Pierotti.
Prova immensa per la squadra femminile che, dopo la storica promozione in serie A Argento della scorsa stagione, riesce a confermare la categoria con un fantastico quarto posto e con 12640 punti, andando a centrare la sua prima finale A Argento. Sugli scudi: la vittoria nell’alto di Idea Pieroni che apre la stagione outdoor con un eccellente 1.90 al primo tentativo; l’argento di Carolina Fraquelli nei 5000 metri (17’49”99) e pass per i tricolori Promesse; il bronzo di Emma Puccetti sui 3000 siepi (11’10”99). E poi le prestazioni di: Aurora Massaglia ed Elena Abetini nel lungo; Michelle Pardini nell’asta; Clarice Gigli nei 400 ostacoli; di Marta Castelli e Ginevra Montanaro sugli 800 metri; di Aurora Sorbello nella marcia 5000 metri; Martina Bertella e Nikola Trzos nei 100 metri; Ilaria Razzolini e Giada Bartolozzi nei 100 osacoli; Bianca Pellini con primato personale nei 400 metri, Aurora Massaglia nel triplo; Viola Pieroni nel peso; Delia Fazzi nel martello e il quinto posto della staffetta x400 composta da Giada Bartolozzi, Nikola Trzos, Martina Bertella ed Elena Abetini.
Oltre 1800 atleti gara provenienti da tutta la Toscana si sono sfidati sulla pista e sulle pedane del Campo Scuola Moreno Martini in due giorni di sport da incorniciare, dove a brillare è stata ancora una volta la stella della Virtus, eccellente padrona di casa, che si è confermata realtà in grado di organizzare in modo ineccepibile un evento di tale portata anche grazie all’impegno prezioso e inesauribile di collaboratori e volontari.
- Galleria: