Sport
E' show Nottolini nel rinnovato Palapiaggia: 3-0 al Montebianco
La Paif Img Nottolini rientra in serie C nel migliore dei modi. Dopo l' acquisizione della categoria un esordio stagionale e interno nel rinnovato Palapiaggia più che convincente

Serie C, ottima partenza del Porcari: 3-0 al Valdarno Project Montevarchi
Al Palacavanis vittoria di gruppo voluta con grande carattere dal Porcari contro un coriaceo Valdarno Project Montevarchi nell' esordio stagionale del girone B di serie C

Viareggio in festa per il 20° raduno delle vele storiche: tutto il programma dal 15 al 19 ottobre
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il raduno vele storiche Viareggio conferma l'importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del Bcl: adesso reagire subito
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7

Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 544
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 695
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica leggera internazionale sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate. La manifestazione, una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025, avrà ancora tra i suoi atleti più attesi il gigante del getto del peso maschile italiano, quel Leonardo Fabbri vincitore della scorsa edizione e protagonista indiscusso dell’ultima stagione in cui, dopo aver riscritto con la misura di 22.95 il primato nazionale di specialità - demolendo il record italiano di Alessandro Andrei che resisteva da trentasette anni -, lo ha ulteriormente migliorato portandolo a 22.98 nella vittoria della Diamond League a Bruxelles. Fabbri torna al Moreno Martini di Lucca da campione europeo in carica e da vice campione del mondo, con un quinto posto alle olimpiadi di Parigi e dopo una grande stagione invernale.
La sfida per eccellenza sarà con Rajindra Campbell, il campione giamaicano bronzo olimpico a Parigi - dietro agli statunitensi Crouser e Kovacs - che con 22.15 si è aggiudicato il terzo gradino del podio della manifestazione sportiva più importante al mondo per la sua portata storica e culturale.
Scontro tra titani tra Fabbri e Campbell a esaltare una gara dall’altissimo contenuto tecnico resa possibile grazie alla capacità attrattiva della manifestazione lucchese unita all’efficienza della macchina organizzativa e all’ abilità dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi.
Altro atleta top in gara sarà il pesista statunitense Adrian Piperi, bronzo agli ultimi Campionati del mondo indoor in Cina, oro ai Mondiali Under 18 di Cali 2018 e due medaglie ai Mondiali Under 20 (argento a Tampere 2018 e bronzo a Bydgoszcz 2016) con un personal best di 21.74.
In pedana scenderà anche Zane Weir, il sudafricano naturalizzato italiano, anche lui come Fabbri allenato dal tecnico Paolo Dal Soglio, finalista sia ai giochi olimpici di Tokyo con un quinto posto finale, sia agli ultimi giochi olimpici di Parigi dove si è classificato undicesimo. Detentore della terza miglior prestazione italiana di sempre - 22.44 dietro a Fabbri e Andrei -, due volte vincitore della Coppa Europa di lanci a Leira in Portogallo sia nel 2022 sia nel 2024, campione europeo indoor nel 2023, Weir avrebbe dovuto partecipare all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca già nella scorsa edizione in cui però un infortunio alla caviglia poche settimane prima della gara lo costrinse al forfait.