Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
L’edizione dello scorso anno aveva avuto un po’ il sapore dell’esperimento, ma aveva raggiunto un tale successo che ora si parla già di conferma per quella che è già considerata una classica del calendario amatoriale italiano delle maratone. Stiamo parlando della Versilia Marathon, nuovo evento targato Club Super Marathon Italia che andrà in scena il prossimo 5 ottobre che ha il grande merito di aver riportato l’atletica in una zona che vanta una profonda tradizione ma che, dal periodo del Covid in poi, era un po’ scomparsa dalla geografia nazionale.
Viareggio torna quindi teatro del grande podismo. Piazza Mazzini, praticamente il centro della città che tante volte è anche apparso in televisione come centro nevralgico della sfilata dei carri di Carnevale, sarà l’epicentro della corsa, che da lì partirà per toccare Lido di Camaiore e Marina di Pi8etrasanta prima di raggiungere La Capannina di Franceschi, sede del giro di boa e dove si ricorderà l’appena scomparso suo ultimo proprietario: Giorgio Armani.
Il percorso della gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, è tutto pianeggiante e ideale per andare a caccia del proprio primato personale. Ma non solo per la maratona, perché insieme alla 421,195 km sono previste anche la mezza e la 10 km (la Corri Versilia Corri), nel più puro stile Club Super Marathon Italia. Tutte le gare partiranno insieme alle ore 9:00.
Il costo di partecipazione ammonta a 60 euro per la maratona, 30 per la mezza e 15 per la 10 km, con scadenza il 2 ottobre. A fine gara verranno effettuate le premiazioni, riguardanti i primi 3 assoluti e di ogni categoria. Lo scorso anno la maratona aveva fatto segnare le vittorie di Andrea Antonacci in 2h43’43” e di Giulia Ranzuglia in 4h09’04”.
Per informazioni: Club Super Marathon Italia, www.clubsupermarathon.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 174
Grandi ospiti alla cerimonia di inaugurazione dello Stadio dei Pini, in programma mercoledì 24 settembre a partire dalle 19,30.
A poche ore dall’apertura dei cancelli si scioglie la riserva sui nomi dei protagonisti: insieme al sindaco Giorgio Del Ghingaro e all’Amministrazione comunale, ci saranno Marcello Lippi, Alessandro Del Piero, Fabio Cannavaro, Gianluigi Buffon, Alessio Tacchinardi, Ciro Ferrara, Eraldo Pecci, Luciano Chiarugi, Luca Cecconi, Roberto Pruzzo, Luciano Spalletti, Stefano Mei, Vitaliano Bonuccelli, Alberto Reccolani, Massimiliano Maddaloni, Greta Adami, Paolo Fornaciari, Nicola Vizzoni, Claudia Coslovich, Veronica Angeloni, Alessandro Petacchi.
La serata, trasmessa in diretta da NoiTv, si alternerà tra momenti di puro spettacolo, grazie al contributo di artisti e performer di altissimo livello, e i ricordi degli ospiti che, intervistati da Alessandro Bonan giornalista e volto noto di Sky Sport, ripercorreranno la storia dello Stadio di Viareggio.
Spazio anche per le associazioni sportive di Viareggio che, presentate da Daniele Maffei, sfileranno in apertura di serata prendendo posto lungo la pista di atletica, come per accerchiare il campo e riprenderselo.
Madrina dell’evento, la campionessa toscana Veronica Angeloni, accompagnerà le autorità presenti al taglio del nastro.