Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 112
SBA Arezzo - Basketball Club Lucca
22/23 – 37/40 - 58/57 – 69/84
22/23 – 15/17 – 21/17 – 11/27
SBA: Francesconi, Toia 14, Pieri 8, Lemmi 10, Marcantoni, Corradossi 21, Rapini 9, Cazzanti, Pelucchini 5, Vagnuzzi 2. All. Fioravanti, ass. Liberto
BCL: Valentini 11, Drocker 7, Donati, Genovali Del Debbio, Dubois 15, Barsanti 8, Simonetti 3, Del Debbio 8, Binelli, Pichi 19, Trentin 13, Cirrone. All.Olivieri, ass. Di Giambattista.
Arezzo parte in quarta con Lemmi, Pieri e Corradossi, a frenare i primi entusiasmi ci pensa prima Valentini poi Pichi per l'8/8 dopo cinque minuti esatti di gioco.
Partita da subito difficile portata avanti punto punto, con il BCL che sciupa 4 tiri dai liberi, ma con un Barsanti dal polso decisamente caldo, tanto da esibirsi in due splendidi tiri, da tre e uno dall'area per il 17/18.
Due liberi messi a segno e una tripla di Corradossi portano i padroni di casa sul 22/20 ad una manciata di secondi, ma è ancora il capitano ad alzare la voce chiudendo il quarto a 22/23.
Arezzo che prova ancora ad imporre il suo gioco costringendo tutto quanto il Bcl a chiudersi dentro la propria area, lasciando però sguarnita la retrovia dando modo ai biancorossi di rispondere in contropiede.
24/27 dopo tre minuti del secondo quarto con il BCL in bonus e un match che non prende ancora forma, offrendo però ai tifosi sugli spalti, molti quelli provenienti da Lucca, un avvincente spettacolo, fatto di continui ribaltamenti.
A quattro dal riposo Pichi e Dubois portano il BCL sul 31/37, Pieri per gli amaranto accorcia dai liberi, ma dalla distanza a far sentire la voce del BCL questa volta è Del Debbio per il 33/39 con 2,30 sul cronometro da giocare, prima che le squadre vadano negli spogliatoi.
Corradossi prova ad arginare con una tripla e un libero per rimanere in scia al BCL per il 37/40 di fine secondo quarto.
Si riparte con Toia a segno, poi Valentini Pichi e Drocker fanno volare il BCL, 42/50 dopo i primi cinque minuti del terzo quarto.
Toia e Corradossi, valgono tutto lo SBA Arezzo, sono loro due che riescono a tenere la squadra agganciata ai ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare ad impattare sul 54/54 a due minuti dalla terza sirena sempre con Corradossi con a referto 18 punti a fine terzo.
Tre punti per Del Debbio, ma ancora tre punti di Toia per il 57/57 poi un libero firmato Lemmi e i padroni di casa portano il naso avanti di una lunghezza chiudendo il terzo quarto a 58/57
Palla in mano al BCL per l'avvio dell'ultimo quarto, di un match più che equilibrato, dove alla fine con molta probabilità a decidere le sorti sarà come spesso accade in questi casi qualche episodio.
Pichi decide di prendersi le sue responsabilità e in 60 secondi schioda due micidiali triple, per il BCL sembra un momento propizio, Del Debbio dalla distanza per altri tre punti che ricacciano indietro gli aretini, 58/66 con ancora sette minuti da giocare.
Arezzo che sembra ormai affidarsi alle sole performances individuali di Toia e Corradossi, due davvero difficili da tenere per la difesa biancorossa, ma a raffreddare l'entusiasmo dei tifosi amaranto, questa volta ci pensa Dubois per il 63/71, poi è Trentin a mettere altri due punti e il vantaggio adesso è da doppia cifra 63/73.
Se non è Toia è Corradossi a fare canestro ed è ancora lui a recuperare punti, ma se i due aretini sono una spina nel fianco del BCL Trentin e Dubois sono ben più che semplici spine.
69/79 e un minuto e trenta da giocare, mentre il BCL torna sui liberi con Trentin, per 69/81, ma non basta, i ragazzi di Olivieri vanno giù a valanga e Dubois si inventa la tripla del 69/84 con ormai pochissimi secondi alla sirena finale.
Pochi secondi sul cronometro e palla messa a terra dal BCL che si aggiudica i due punti in palio iniziando così nel migliore dei modi la nuova stagione con una bella prova di tenuta mentale e fisica, e soprattutto portando quattro suoi giocatori in doppia cifra.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 79
Greenlucca Le Mura Spring - Oleifici Fiorentini Costone Siena
61-43
(11-10; 28-26; 45-35)