Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 44
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 58
Pioggia di medaglie sulla Ren Shu Kan di Pietrasanta: l'associazione guidata da Monica Giuliani ha portato sul podio tutti e cinque gli atleti in gara nella 3a tappa del Gran Prix Italia Master di judo e Campionato Italiano a Squadre Master che si è svolta lo scorso fine settimana a Baronissi, in provincia di Salerno.
Sul gradino più alto sono saliti Gabriele Verona (categoria M5, -73 kg), Maria Elisa Balderi (categoria F1, +70 kg) e Matteo Lombardi (categoria M2, -90 kg); piazza d'onore per Mirco Ramacciotti (categoria M3, -81 kg); ottimo bronzo a Enrico Zucchello (categoria M2, -73 kg). I "portacolori" della Ren Shu Kan hanno poi partecipato con successo al 3° posto ottenuto dalla Toscana nel campionato a squadre, nelle categorie M-F 1/2/3 e M-F 4/5/6/7/8.
"Con un medagliere così ricco, festeggiare è un atto dovuto – così l'assessore allo sport, Andrea Cosci – ma lo è ancora di più ricordare la dedizione, l'impegno e la passione che ogni giorno istruttori e allievi portano sul tatami: è questa combinazione, il vero viatico per risultati così prestigiosi che danno lustro a tutta la comunità di Pietrasanta e, ai più giovani, buoni esempi da imitare".
La Ren Shu Kan, che ad oggi conta circa 120 tesserati, tornerà in gara già in questo weekend, a Prato, con un appuntamento regionale riservato alla categoria Cadetti ed Esordienti.