Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 328
Non c'è niente da fare, quando i vermi/teppisti/tifosi strisciano, o li sorprendi e li schiacci, o ti ritrovi a doverne pagare le conseguenze. Quello che è accaduto all'interno del nuovissimo ed appena inaugurato Stadio ei Pini è vergognoso e fa bene il sindaco Giorgio Del Ghingaro, anche se troppo morbido a nostro avviso, a chiedere l'immediato rpristino delle condizioni originarie sia della tribuna sia della pista di atletica. E lo fa attraverso una lettera al presidente del Viareggio Calcio, Mario Del Pistoia. Ecco il testo della missiva:
Egregio presidente, caro Mario,
con profondo rammarico ho appreso di quanto avvenuto in occasione della prima partita di campionato disputata nel rinnovato Stadio dei Pini. In quella circostanza, alcuni spettatori hanno gravemente deturpato parte della tribuna e della pista, compromettendo l’immagine
della struttura e arrecando danno a un bene pubblico appena restituito alla città. Tali comportamenti sono inaccettabili e non possono essere tollerati, poiché ledono non solo il decoro dell’impianto, ma anche il senso di rispetto e di appartenenza che dovrebbe contraddistinguere ogni manifestazione sportiva.
Alla luce di quanto accaduto, si richiede con urgenza:
1. L’immediato ripristino delle zone danneggiate, affinché lo stadio torni ad essere
pienamente fruibile e decoroso.
2. L’attivazione di adeguati sistemi di controllo e vigilanza, sia nelle fasi di accesso che
durante lo svolgimento delle gare, al fine di prevenire e scoraggiare episodi simili in futuro.
Lo sport è occasione di crescita e coesione sociale: per questo motivo è indispensabile garantire il rispetto delle regole e la tutela delle strutture che lo ospitano. Sono certo che la Società Viareggio Calcio vorrà condividere questo impegno e adottare con la massima
sollecitudine le misure necessarie.
In attesa di un tuo cortese riscontro, porgo distinti saluti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Minibasket, giovanili, prima squadra e non solo, Il Basketball Club Lucca o meglio il Bcl Lab, per il terzo anno si presenta al via del campionato di seconda divisione, chiamata oggi Dr2 con una squadra altamente competitiva.
Iscritta per la prima volta al campionato 2023/24, con un nucleo del roster, ormai storico, proveniente da due campionati giocati nella categoria Gold con l'Under19, un anno, sbaragliando tutta la concorrenza vinse il titolo di campioni toscani ed il secondo anno, complice una partita – storta – dovette accontentarsi di salire sul gradino del podio dedicato alla piazza d'onore.
Stessa sorte per questi ragazzi anche nel primo anno della Dr2, con sempre alla guida coach Ricci, la squadra raggiunse agevolmente i quarti di finale, sfiorati pure l'anno successivo con in panchina ad inizio campionato coach Ricci, poi lasciando la guida della Dr2, per cause di forza maggiore al suo assistente, coach Tardelli, è riuscita ad arrivare fino alla soglia dei play off, fermata purtroppo da un rocambolesco finale di campionato, che ha negato la soddisfazione di andarseli a giocare per il secondo anno consecutivo.
La Dr2 è formata da un gruppo di ragazzi affiatatissimi, che ogni anno la società implementa con nuovi innesti provenienti dal settore giovanile, quest'anno a guidare Filippo Balducci, Francesco Cattani, Filippo Chiarello, Emanuele di Vita, Filippo Gallo, Tito Mannini, Nicola Martini, Andrea Massagli, Francesco Piancastelli, Giacomo Succurto ed Edoardo Tosoni è stato chiamato coach Matteo Di Giambattista.
Per loro il Campionato inizierà il 12 ottobre e sarà subito trasferta, per andare a giocare con il Versilia Basket 2002, mentre la prima, tra le mura più che amiche del Palazzetto di San Concordio sarà il 18 ottobre contro la Pallacanestro San Miniato.
Quest'anno il campionato non sarà per niente facile, la Dr2 ha nel suo girone alcune sfide che saranno destinate a diventare epiche. Queste le squadre con le quali dovrà lottare: Endas Pistoia, la Folgore Fucecchio, la Scuola Basket Prato, la Pontremolese, Bellaria Cappuccini, il Bottegone, Montale, Valdera, Crocetta San Miniato, Altopascio e Chiesina Basket.