Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 65
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea con i Campionati Italiani Cadetti della Fidal, in programma al vicino e ristrutturato Stadio dei Pini. La seconda edizione della 423,195 km targata Blu Bay ha visto il successo di Massimiliano Di Serio (Pol.I’Giglio) che in 2h42’57” ha prevalso per 8’46” su Emanuele Quercioli (Pol.Ellera) e 8’54” su Tommaso Marco Ravà (DK Runners Milano). Sotto le 3 ore è sceso anche Cristian Ghiglietti (Pol.Sant’Adele) a 9’44”.
Nella gara femminile prima posizione per Lorenza Banchetti (Urban Runner) in 3h07’18” davanti a Francesca Biagini (Nave Us). Nella mezza maratona prima piazza per Marco Corti (Zerotrenta Triathlon Brescia) che in 1h12’53” ha prevalso per 23” su Diego Picollo (Maratoneti Genovesi), terzo a 3’18” Filippo Bellini (Atl.Castello). A Margherita Cibei (Corradini Excelsior) la prova delle ragazze in 1h22’42”, a 5’21” Alice Coltelli (GP Parco Alpi Apuane) e a 9’25” Alessandra Nacchia (Marciatori Antraccoli).
Nella 10 km prima posizione per Antonio Del Vecchio (Atl.Livorno) in 31’48”, alle sue spalle Luca Dal Torrione (Atl.Pietrasanta) a 1’02” e Domenico Passuello (Sempredicorsa) a 1’51”. Prima donna Valeria Giannotti (Caivano Runners) in 39’55” con 9” su Miriam Beghi (Elle Erre) e 55” su Ilaria Tedesco (Sempredicorsa).
La gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, ha confermato come Viareggio e la Versilia meritino un grande evento podistico, richiamando grandi numeri alla partenza. Per il Club Super Marathon Italia gli impegni organizzativi sono tutt’altro che finiti: fra due settimane toccherà a una classicissima dell’ultramaratona come la 100 Km delle Alpin in quel di Torino.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 531