Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Bcl ancora in campo per un altro test in vista dell'ormai imminente inizio di campionato, ospiti questa volta al palatagliate l'USE Empoli, squadra importante e di vertice della serie B interregionale.
Coach Olivieri ha per questo match sperimentato molto, adeguandosi un po' alle richieste degli ospiti privi di un paio di giocatori importanti, a che la partita non prendesse le forme di un confronto troppo agonistico.
Dal punto di vista del risultato il match non è stato mai in discussione il BCL, è partito con quintetto di tutto rispetto, Valentini, Drocker, Dubois, Simonetti, Pichi, dando in pochi minuti il -la- all'incontro, per un primo parziale di 21/13.
Sulla stessa falsariga sono stati anche i due quarti successivi con i bianco/rossi in pieno controllo chiudendo il terzo sul 58/ 40
Nell'ultimo quarto Olivieri ha dato briglia sciolta ai giovani Donati e Genovali, classe 2009 , insieme a Cirrone 2007 e a loro supporto Landucci e Balducci. Un quintetto che ha lottato come leoni contro l'Use Empoli, anch'essa in campo con i suoi 2007.
Le ampie rotazioni fatte con il cronometro in mano, hanno permesso a tutti i giocatori di giocare tra 10 e 15 minuti ciascuno e di andare, praticamente tutti a canestro, ma solo Dubois ha chiuso in doppia cifra, per un finale ai 40 minuti di gioco di 71/59
Valentini 8, Drocker 4, Donati 8, Balducci 8, Dubois 10, Barsanti 3, Simonetti 7, Del Debbio 2, Pichi 7, Trentin 8, Cirone 4, Landucci 0
Soddisfatto coach Olivieri e che sta già preparando l'ultimo scrimmage con la Tarros Spezia " Partita dove è stata lasciato tanto spazio ai giovani, visto che Empoli è arrivata un po'' rimaneggiato, ci siamo adattati alle loro esigenze e abbiamo sfruttato l'occasione per far giocare più minuti, a chi magari aveva avuto meno spazio fino ad adesso nei match. Ci sono stati comunque secondo me, spunti interessanti e indicazioni positive. Abbiamo avuto però troppi alti e bassi, dovuti comunque anche al fatto di avere nelle gambe una settimana di lavoro piena, e carica, sia dal punto di vista della mole di lavoro fatto con i pesi. Adesso riprendiamo gli allenamenti per poi chiudere il calendario delle amichevoli on Spezia venerdì 19 settembre per poi, tuffarci nella settimana di preparazione del campionato".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione con l'Asd Bikerinside sulle colline di Massarosa.
All’iniziativa hanno preso parte circa cinquanta appassionati di mountain bike che hanno percorso insieme itinerari immersi nella natura, unendo la passione per lo sport a un importante gesto di solidarietà. Grazie alle iscrizioni e alle donazioni raccolte nel corso della manifestazione infatti è stato possibile raggiungere la significativa cifra di quasi 1.000 euro, interamente destinata a sostenere una terapia sperimentale per Ilaria, una mamma malata di Sla.
“È stata una splendida giornata di sport e condivisione – dichiarano gli organizzatori – ma soprattutto un’occasione per dimostrare quanto il nostro territorio sappia rispondere con generosità alle necessità di chi affronta sfide difficili. Ringraziamo tutti i partecipanti e le realtà che hanno sostenuto l'iniziativa”.
L’appuntamento si è concluso con una cena conviviale, e con l’impegno a riproporre in futuro nuove iniziative sportive a scopo benefico, capaci di coniugare il valore della solidarietà con la passione per la bicicletta e la natura.