Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B.
Un confronto quello contro i piombinesi alla stregua del precedente, avvenuto contro la Pielle Livorno, un test duro ed impegnativo, uno di quelli dove per tenere il passo con un avversario di una caratura superiore devi impegnarti a fondo.
Un confronto che serve a misurare i progressi della squadra e se tutto gira secondo quello che è stato preparato in allenamento, uno scrimmage di livello è l'ideale per far emergere sbavature, crepe difensive che un avversario di qualità riesce ad individuare rapidamente sfruttandole a proprio vantaggio.
Alla fine al Palatagliate è andata in scena una buona partita, il numeroso pubblico presente si è potuto divertire ed avere un primo contatto con i nuovi arrivati e soprattutto vederli all'opera.
A prescindere dal risultato che vede vincente il BCL, ma come sempre conta poco perché nello sperimentare soluzioni, a volte anche azzardate si rischiano grossi scivoloni.
Un primo quarto maggiormente dedicato ad organizzarsi si è chiuso sul 18/23, un parziale ribaltato poi nel secondo quarto, tanto che il BCL è andato al riposo sul più 3, una partita comunque in equilibrio e questo è di per se un segnale importante che rende, anche se solo in parte, la misura della squadra.
Nella ripresa gli ospiti provano nuovamente ad imporsi con un bel parziale di fine quarto, 15/23, nell'ultimo quarto è invece il BCL a prendere il sopravvento, tanto da ribaltare nuovamente il parziale, 28/22 che vede il BCL uscire vincente dallo scrimmage per una sola lunghezza.
Soddisfatto anche coach Olivieri che sintetizza cosi la partita: "Seconda amichevole nella quale abbiamo fatto dei passi avanti, sicuramente dal punto di vista offensivo. I ragazzi si trovano già molto meglio tra di loro, riescono a collaborare in maniera più efficiente rispetto a una settimana fa, in difesa dobbiamo ancora registrare qualcosa perché abbiamo concesso troppo a Piombino, soprattutto dentro l'area. dobbiamo definire meglio i meccanismi di aiuto, per il resto una visione globale mi fa dire che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare a lavorare con questa determinazione con questa volontà."
Prossimo test a La Spezia il 13 settembre alle 17:30 al Palasprint per incontrare la Tarros Spezia, squadra che il BCL ritroverà poi in campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
Una nuova sfida attende Lara Petretti, giovane promessa del rugby lucchese. La 17enne, cresciuta nelle fila del Rugby Lucca, dalla prossima stagione vestirà infatti la maglia del Rugby Colorno, una delle società più prestigiose del panorama nazionale e punto di riferimento per il rugby femminile italiano.
Di ruolo ala, ma capace di adattarsi anche in altre posizioni, Lara ha vissuto nell’ultimo anno e mezzo una crescita impressionante. Le sue prestazioni l’hanno portata prima alla convocazione nella nazionale Under 18, con cui ha preso parte al Sei Nazioni di categoria, e successivamente nella rappresentativa Under 20, con cui ha esordito nelle Summer Series. Ora per lei si aprono le porte della formazione che milita nella Serie A Élite Femminile, il massimo campionato italiano.
Al Rugby Colorno Petretti troverà alcune delle atlete più importanti del movimento italiano, tra cui le nazionali Valeria Fedrighi, Isabella Locatelli e Veronica Madia. Non mancherà però anche un po’ di Toscana: a Colorno militano infatti anche Sara Mannini e Alice Antonazzo, oltre a Lorenza Cavallini, anch’essa cresciuta nel Rugby Lucca.
“Sono molto emozionata per questo trasferimento ma anche un po’ titubante perché comunque sarò lontana da casa - racconta Petretti -. Ho scelto Colorno perché mi aspetto che possa farmi crescere molto sia dal punto di vista tecnico che personale. Non mi aspetto di giocare tutte le partite e di essere sempre al top ma cercherò di imparare dai miei errori per crescere e di dare sempre il massimo, affidandomi anche agli insegnamenti delle mie compagne più esperte”.
Grande soddisfazione anche in casa Rugby Lucca, come sottolinea la presidente Chiara Coltelli: “Per noi è un grande orgoglio vedere una nostra atleta indossare la maglia azzurra. Nell’ultimo anno e mezzo Lara ha avuto una crescita straordinaria, sia dal punto di vista tecnico che umano, il passaggio al Colorno rappresenta un ulteriore step di crescita nel suo percorso. A nome di tutto il Rugby Lucca le auguro il meglio, facciamo il tifo per lei”.
Con il trasferimento al Rugby Colorno, Lara Petretti conferma di essere uno dei talenti più interessanti del rugby femminile italiano, pronta ad affrontare una nuova e stimolante tappa della sua carriera sportiva.