Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
Rudy Michelini e Basketball Club Lucca hanno ufficializzato l'avvio di una collaborazione per la stagione 2025/26. Un progetto reso possibile anche grazie al supporto di alcuni partner storici del pilota lucchese, che hanno scelto di affiancare la BCL condividendo la volontà di promuovere lo sport sul territorio.
Il driver portacolori della scuderia Movisport – tra i protagonisti nel panorama rallistico nazionale – e la gloriosa società cestistica iscritta al campionato di Serie B Interregionale, si sono resi parti integranti di un'iniziativa che legherà due realtà sportive apparentemente distanti – il rally e il basket – per creare eventi condivisi, promuovere lo sport sul territorio e coinvolgere la comunità lucchese, soprattutto i più giovani.
Una sinergia che troverà espressione tra strade e parquet, puntando a valorizzare l'identità sportiva di Lucca in modo innovativo e trasversale, guardando all'agonismo con entusiasmo e condivisione.
La partnership guarda al coinvolgimento di nuove fasce di pubblico – soprattutto giovane – attraverso iniziative condivise che mettano al centro del progetto la cultura sportiva lucchese. Nel corso della stagione saranno organizzati eventi congiunti, presenze incrociate nei rispettivi impegni e realizzazione di contenuti promozionali condivisi, rivolti al mondo scolastico e giovanile.
La collaborazione tra Rudy Michelini e Basketball Club Lucca rappresenta un esempio concreto di come due discipline diverse possano amplificare i propri messaggi, contribuendo insieme alla promozione dello sport come valore centrale della comunità.
"Credo molto nel potere dello sport come motore sociale e culturale – il commento di Rudy Michelini – Con la BCL condividiamo lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di raccontare storie di impegno e passione. Il fatto di poterlo fare insieme ai partner che mi sostengono da anni, e che hanno scelto di appoggiare anche la BCL, lo rende ancora più speciale. Questa collaborazione vuole rappresentare un segnale positivo per tutto lo sport locale".
Da sempre il Presidente del BCL Matteo Benigni, sostiene che Lo sport, quando fatto e vissuto con passione porta sempre ad ottenere importanti risultati, ne è riprova Rudy Michelini, dominatore assoluto del Rally Coppa Citta di Lucca che per citare un termine tutto cestistico ha tante vittorie da essere in doppia cifra da qualche anno, il suo talento ha ormai da anni varcato i confini della provincia, fino ad essere conosciuto in tutta Italia.
Come lo è il BCL, nel suo campionato di B interregionale, dove è arrivato a sfiorare per due anni consecutivi la promozione in B nazionale. E chi meglio del Capitano Barsanti può rappresentare il BCL, Andrea Barsanti e Rudy Michelini due numeri uno a sigillare questa sinergia che mira ad avvicinare nuove fasce di pubblico, in particolar modo i giovani, sarà una collaborazione che porterà a creare eventi in comune, fino anche a realizzare contenuti a scopo promozionale da veicolare in ambito scolastico, sempre con un unico scopo, valorizzare e promuovere lo sport nel nostro territorio per avvicinare ad esso sempre più persone.
I colori e il marchio di Basketball Club Lucca hanno accompagnato Rudy Michelini alla vittoria della 60ª Coppa Città di Lucca, appuntamento che ha coinvolto le strade della provincia nel primo fine settimana di agosto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 231