Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 214
Con le ulteriori due regate disputate nel fine settimana appena concluso , caratterizzate da vento sui 6/7 nodi e valide come seconda tappa, salgono a quattro le prove portate a termine regolarmente al Campionato d'Autunno Star 2025, il tradizionale appuntamento organizzato nelle acque viareggine dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e articolato su quattro giornate.
Il sodalizio presieduto da Paolo Insom, da tempo impegnato nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, ha visto scendere in acqua undici equipaggi della Classe regina sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Silvio Dell'Innocenti e coadiuvato da Carlo Tessi e Luciano Bonuccelli
La prima vittoria di giornata è andata a Paolo Nazzaro con Gianluca Dati (Ita 8527 Dafne) seguiti da Luca Massacesi con il figlio Michele (Ita 8382 Starnuto) e da Maurizio Muracchioli con Manlio Corsi (Ita 8497 Stellore) che, lasciando nella scia Paolo Nazzaro-Gianluca Dati e Luca Massacesi-Michele Massacesi, si sono, invece, aggiudicati la prima posizione nella prova seguente.
Assenti giustificati in questa seconda manche, alcuni equipaggi SVV protagonisti delle prima giornata del Campionato d'Autunno Star 2025 -Enrico Chieffi (che sta regatando con Nando Colaninno), Paolo Insom (con Cicio Canali), Giampiero Poggi con Davide Mugnaini, e Graziano Bonanno con Giovanni Giorguli- perchè impegnati nelle acque croate di Split dove dal 6 al 13 settembre si sta svolgendo il 2025 Star World Championship.
La classifica provvisoria stilata al termine della seconda giornata del Campionato d'Autunno Star 2025 vede in testa i portacolori della SVViareggina Paolo Nazzaro e Gianluca Dati (5 punti; 2,5,1,2) seguiti dai compagni di circolo Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (6 punti; 3,2,3,1) e da Antonio Balderi- Cecilia Pagni (nella tappa d'apertura Amerigo Anguillesi, 9 punti; 9,1,4,4).
Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina, la Classe Star e il Campionato d'Autunno 2025 è fissato per domenica 21 settembre. Le ultime prove in programma, l'eventuale recupero e la premiazione che si svolgerà presso il Polo Nautico delle Star sono invece previste per domenica 19 ottobre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro.
Il 12, 13 e 14 settembre si giocherà il torneo organizzato per la Patrona della pallacanestro italiana, la Madonna del Ponte di Porretta Terme.
Gabriele Santucci e Samuele Betti sono tra i convocati e saranno infatti presenti agli allenamenti di rifinitura che si svolgeranno il 9 settembre dalle 11:00 alle 13:00 al Pala Francioli in Via Liguria a Colle Val D'Elsa per trasferirsi poi il 12 a Porretta Terme dove prenderà il via il Torneo
La scelta della federazione di convocare due atleti del settore giovanile biancorosso è ancora una volta una scelta premiante per la società del BCL, è l'ennesima riprova del buon lavoro che gli allenatori fanno con i ragazzi.
Betti e Santucci faranno parte del roster approntato per il torneo, dove sono presenti anche 3 ragazzi della Virtus Siena, 3 del Firenze Basket Acadeny, 2 della Invictus Livorno e 2 del Val D'Elsa basket.
Per tutto quanto lo staff del BCL è davvero, motivo d'orgoglio avere 2 suoi ragazzi convocati per un torneo pensato in onore della Patrona della pallacanestro.