Politica
Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza negano l'esistenza di un 'patto del budino' con la Lega di Roberto Vannacci
Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non ci sta e respinge le insinuazioni di Massimiliano Baldini e…

Caos Salicchi, Bianucci e Giannini all’attacco: “Inspiegabili rinvii per il sopralluogo della commissione lavori. Di cosa hanno paura?”
"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo della commissione lavori pubblici e ambiente sul cantiere della nuova…

Ceccardi (Lega): "In Toscana ancora propaganda gender con soldi pubblici: Regione finanzia iniziativa su 'pedagogia queer' per insegnanti"
«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 733
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1038
Elly Schlein arriva a Lucca, e chiama a raccolta il popolo del centrosinistra e la società civile cittadina e del territorio, che chiede un profondo cambiamento.
La candidata del centrosinistra alle primarie del Partito democratico sbarca in Città domenica prossima (5 febbraio): e l'appuntamento dentro le Mura diventa centrale nel suo tour toscano. La Schlein infatti incontrerà i cittadini alle 17 in Sala Tobino, al piano terra del Palazzo Ducale della Provincia. Con lei Emiliano Fossi, che è candidato alla segreteria regionale del PD,
"L'incontro della nostra candidata sarà in un luogo delle istituzioni, e quindi di tutte le cittadine e di tutti i cittadini - spiegano gli organizzatori - Noi non avremmo mai scelto uno spazio privato e di parte. Il centrosinistra, infatti, non è un'esperienza che appartiene a qualcuno in maniera permanente e infinita, ma è un patrimonio di partecipazione di tante persone che vivono il loro impegno politico in mille maniere diverse: dalle istituzioni, ai partiti, ma pure nelle associazioni, nelle scuole, nei presidi pubblici, nei sindacati, nel lavoro, nelle attività produttive e nei tanti corpi intermedi che rendono ricco il tessuto sociale e culturale della nostra Città. Oggi dobbiamo costruire insieme un percorso diverso, che sappia rispondere, attraverso un cammino di profondo cambiamento, alla delusione che il nostro popolo manifesta, e che si è reso palese pure nelle recenti sconfitte elettorali: l'occasione delle primarie di fine febbraio, quindi, non può essere l'ennesimo momento di conferma degli equilibri precostituiti, ma semmai il punto di svolta di un'apertura, ormai indispensabile e urgente, nei confronti delle forze nuove della nostra comunità. Ce lo chiedono le sfide che abbiamo di fronte: la transizione ecologica necessaria per rispondere alla crisi ambientale, climatica ed energetica che stiamo affrontando, come tanti giovani manifestano da tempo; il bisogno di pace, che tutti noi domandiamo a gran voce; la crisi economica e sociale che affrontano le nostre famiglie, e che richiede una risposta immediata. Per tutte queste ragioni, noi stiamo con Elly Schlein: per essere, tutti insieme, protagonisti del cambiamento che vogliamo".
Per comunicazioni col comitato, si può inviare una mail a