Politica
Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza negano l'esistenza di un 'patto del budino' con la Lega di Roberto Vannacci
Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non ci sta e respinge le insinuazioni di Massimiliano Baldini e…

Caos Salicchi, Bianucci e Giannini all’attacco: “Inspiegabili rinvii per il sopralluogo della commissione lavori. Di cosa hanno paura?”
"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo della commissione lavori pubblici e ambiente sul cantiere della nuova…

Ceccardi (Lega): "In Toscana ancora propaganda gender con soldi pubblici: Regione finanzia iniziativa su 'pedagogia queer' per insegnanti"
«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 430
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 582
Nel piano triennale delle opere pubbliche recentemente approvato e presentato dall’amministrazione, trova spazio come priorità anche il potenziamento e rinnovamento del gattile di Pontetetto. Una realtà che presenta ad oggi, secondo le segnalazioni dei volontari e delle associazioni competenti, diverse criticità strutturali e non solo.
In seguito a diversi sopralluoghi, dati raccolti e report, accogliendo le istanze del volontariato felino cittadino, l’amministrazione prende quindi l’impegno di garantire agli addetti ai lavori una struttura adeguata per la cura dei gatti con convenzioni mirate, sostegno economico per sterilizzazioni, medicazioni, oltre ad un tavolo di confronto costante con le realtà del territorio. “Un forte segnale per tutti coloro che da anni dedicano tempo e risorse alla cura dei gatti – dichiara l’assessore con delega alle politiche animali, Cristina Consani – Gli investimenti finalizzati al potenziamento del gattile rispondono ad una specifica esigenza della comunità felina, troppo spesso trascurata negli ultimi anni. Abbiamo con forza voluto inserire il progetto di rivalorizzazione del gattile nel piano triennale e saremo da subito operativi con gli uffici competenti per offrire servizi e funzionalità finalmente adeguate”.
“Sono stati stanziati 120mila euro per il progetto di ampliamento e potenziamento del gattile – commenta l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani - con un investimento importante che mira nel breve termine ad aumentare funzionalità, servizi e utilizzo della struttura”. Al riguardo, è stata programmata per il 7 febbraio la prima riunione operativa con le associazioni del territorio, alla presenza di addetti ai lavori, volontari, collaboratori e l’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori Barsanti, Buchignani e Consani. Un appuntamento che si ripeterà con frequenza, nel nome della collaborazione e del confronto operativo per il sempre crescente benessere dei gatti e della comunità felina.
“Ritengo che questo progetto rappresenti un cambio di passo netto rispetto agli ultimi anni, caratterizzati da una oggettiva mancanza di dialogo e di ascolto sulle questioni in oggetto – conclude l’assessore Fabio Barsanti – I rapporti con il volontariato felino saranno caratterizzati invece da un confronto costante e proficuo, al fine di individuare con cadenza regolare criticità e priorità di intervento, nel pieno rispetto dei gatti e del loro benessere”.