Politica
Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza negano l'esistenza di un 'patto del budino' con la Lega di Roberto Vannacci
Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non ci sta e respinge le insinuazioni di Massimiliano Baldini e…

Caos Salicchi, Bianucci e Giannini all’attacco: “Inspiegabili rinvii per il sopralluogo della commissione lavori. Di cosa hanno paura?”
"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo della commissione lavori pubblici e ambiente sul cantiere della nuova…

Ceccardi (Lega): "In Toscana ancora propaganda gender con soldi pubblici: Regione finanzia iniziativa su 'pedagogia queer' per insegnanti"
«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 512
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 704
Il direttivo della sezione lucchese di Italia Nostra (IN), attraverso le parole del suo presidente Glauco Borella, ha deciso di esprimersi in merito all’accordo tra la soprintendenza e l’amministrazione comunale riguardo all’utilizzo dell’ex campo Balilla come area per concerti e amministrazioni. Per IN la giunta Pardini non dovrebbe cadere negli errori del passato delle precedenti amministrazioni, dando finalmente importanza ad un sito dal valore storico inestimabile con un lavoro concreto di valorizzazione e ripristino dell’assetto originario.
I grandi eventi, per quanto suggestivi, rischiano di distruggere un sito di rara bellezza, ed è per questo che IN chiede a gran voce che si trovino, per il futuro, soluzioni alternative.
“La sezione lucchese di Italia Nostra – si legge in un estratto del comunicato – da anni sostiene che tale spazio, in considerazione dei vincoli di natura monumentale che insistono sul principale monumento cittadino, sugli spalti che lo circondano e anche sulla stessa circonvallazione, debba essere conservato, ripristinandone l'assetto originario tramite lo spostamento del fossato, che attualmente scorre lungo il perimetro delle mura, nella sua antica ubicazione […] Italia Nostra si augura quindi che l'accordo induca e imponga all'amministrazione uno sforzo per trovare, nel giro di pochi anni, un luogo limitrofo al centro storico e adatto per realizzare concerti e grandi manifestazioni, che risponda alle necessità primarie di chi frequenta i concerti, sia dotato di parcheggi adeguati, di servizi igienici sufficienti e di vie di fuga sicure”.