Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 754
Mentre a livello nazionale si assiste alla crisi del governo 'tecnico' - l'ennesimo - con la presentazione delle dimissioni (poi respinte dal presidente Sergio Mattarella) del primo ministro Mario Draghi, a Lucca va in scena il primo consiglio della 'rinascita', presieduto da un altro Mario (Pardini), dopo il decennio... rosso.
Una prima seduta all'insegna del 'fair-play' con la stretta di mano del primo cittadino all'ex candidato - oggi capogruppo di minoranza - Francesco Raspini.
Con il giuramento del primo cittadino, sono state anche espletate tutte le normali procedure di insediamento.
Notizia in aggiornamento
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 852
Una platea di duecento persone ha assistito ieri in piazza del Giglio al primo incontro del festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee. Ospiti della serata Mario Pardini, Fabio Barsanti ed Elvio Cecchini, passati in poco tempo da sfidanti dell’amministrazione precedente a nuovo governo della città.
Per il neosindaco Pardini “quella trovata al ballottaggio è una sintesi naturale di una parte di città che aveva voglia ci cambiare, che si è unita su di una base programmatica. Credo che sia una garanzia per il rinnovamento di Lucca”. Per quanto riguarda il ruolo di Barsanti e Cecchini in giunta: “Barsanti sarà anche vice-sindaco alla prossima turnazione. Cecchini è consigliere delegato in ambito urbanistico: lo considero de facto un assessore”.
Circa le prospettive di cambiamento per Lucca, secondo Pardini “La vera discontinuità sarà essere tra le persone e con le persone”. Fra i temi toccati la Manifattura, rispetto alla quale Cecchini chiede di sbloccare la situazione entro il 2023, e il Pnrr. Secondo il sindaco “i bandi verranno riaperti e sarà possibile attingere per sviluppare progetti importanti per la città”. Risorse utili anche per risolvere il problema parcheggi in centro.
Discontinuità anche per turismo, cultura e sport, non più accentrate in un unico assessorato. “Il turismo dovrà diventare esperienziale e interconnesso con il territorio”, ha detto Pardini; la cultura volano necessario per la città, secondo Barsanti: “bisogna recuperare le occasioni perse negli ultimi anni: dai centenari importanti al caffè Di Simo”. Sullo sport grande attenzione agli impianti comunali e al valore educativo della pratica sportiva, e Pardini si appella agli imprenditori: “C’è bisogno di collaborazione”.
L'Augusta - La Fortezza delle Idee Aps
www.facebook.com/laugustalucca