Sport
Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 488
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio a 6 su erba over 45 di Monsagrati, che prende il posto in modo più che soddisfacente i tradizionali appuntamenti estivi di S.Macario e Castiglioncello che sono venuti meno, per diversi motivi.
La manifestazione, curata a livello arbitrale dall'Aics e organizzata dalla società Valfreddana , è stata seguita da un buon pubblico, con molti spettatori che hanno affollato la struttura anche prima e dopo le partite.
Le due finali si sono svolte il 1 agosto. In quella di consolazione, Mgm Impianti Fratelli Rossi ha battuto l'Old Massa Macinaia.
Molto combattuta la finale, che ha visto l'affermazione per 2-1 dell'Allegrini Team di Costantino Allegrini, con doppietta di Rebughini, contro una Daviddi Michele molto determinata.
Questa la rosa che ha conquistato il 1° Trofeo Over 45 di Monsagrati :
portiere Massimiliano Paluzzi, giocatori di movimento Costantino Allegrini, Juri Chiari, Massimiliano Pellegrini, Stefano Marianetti, Monassito Casali, Massimiliano Guidi, Michele Grasseschi, Simone Pierotti, Matteo Ciurli, Nicola Tamagnini, Luca Ulivi e Roberto Rebughini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 693
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali e delle palestre, non che ogni singolo componente del Basketball Club Lucca, ha raggiunto livelli stratosferici.
Soprattutto da quando è arrivato dalla Federazione il calendario provvisorio del prossimo campionato di B interregionale, una mail che ha fatto scattare tutti quanti sull'attenti.
Quest'anno, complice un finale di campionato dello scorso anno protrattosi molto in la nel tempo, si sono contratti fin troppo i tempi per prepararsi alla prossima stagione con il primo eclatante risultato che in molti hanno dovuto cancellare le proprie ferie, lasciando all'immaginazione i tramonti e gli aperitivi in spiaggia per concentrarsi sulla prossima stagione.
Leggere il calendario provvisorio è un po' come essere già in campionato, si guardano le date, le trasferte e inevitabilmente si va a ragionare di partite, trasferte e rientri all'alba, perché quest'anno nel girone C della Conference Centro Italia ci sono almeno tre trasferte che richiederanno un lungo trasferimento per andare e un altrettanto lungo rientro a casa.
Queste le squadre che insieme al BCL faranno parte del girone C: Basket Aretina, Use Basket Empoli, Seagulls Genova, As Junior Libertas Pall., Don Bosco Crocetta Torino, Basket Vevina, Etrusca Basket, Costone Siena, Spezia Basket Club, Mens Sana Basketball, College Basket Borgomanero, Olimpia Legnaia, Grantorino Basketball Draft, Virtus Siena, Basketball Club Lucca.
Quindici squadre in tutto, per 14 partite per una prima fase che premierà solo 8 squadre, che andranno a giocarsi, gli ottavi, i quarti, la semifinale e finale, incrociandosi direttamente, in scontri diretti al meglio di tre, con le 8 finaliste del girone D della stessa conference del Centro Italia-
Quest'anno con la nuova combinazione dei gironi, i ragazzi di Olivieri giocheranno una prima fase tra Toscana e Piemonte e nell'eventualità che il BCL conquisti uno degli otto posti disponibili, farà visita a squadre del centro Italia tra le Marche e l'Umbria come Jesi, Vasto, Senigallia, Porto Recanati, Termoli, Civitanova, ;atelica, Gualdo, Pescara, Bisceglie ed altre.
Il Campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre 2025 con la partita Grantoriono Basket Draft – Basket Cecina e USE Empoli – As Junior Libertas, le altre, compreso il BCL giocherà il 28 Settembre e terminerà il 26 Aprile 2026.
Per il BCL, salvo cambiamenti del calendario, la quinta giornata sarà di riposo, mentre la prima partita e l'ultima del prossimo campionato le giocherà in trasferta, il 28 settembre ad Arezzo e l'ultima a Siena contro la Virtus.
Dopo Arezzo al palazzetto arriverà l'USE Empoli, poi ancora in alternanza tra casa e fuori casa, incontrerà la Seagulls Genova, lo Junior ( Casale Monferrato ), Don Bosco Crocetta Torino, Cecina, Etrusca San Miniato, Costone Siena, Spezia, Mens Sana, Colle Borgomanero, Legnaia, Grantorino Basket Draft e in chiusura del girone di andata la Virtus Siena.