Politica
Lega, dimissioni a Viareggio: ora ve la racconto io
Leggo gli addii di Maria Pacchini alla Lega che, a prescindere da Vannacci non è neanche l’ombra della Lega che condividemmo quindici anni fa di calendario, ma un secolo fa di involuzione politica

Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, Alfarano (Pd) replica a Santi Guerrieri: “Sei al governo della città da oltre tre anni, sveglia”
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, che aveva accusato la precedente amministrazione Tambellini (conclusa…

Spaccatura della Lega a Viareggio, il Team Vannacci della Valle del Serchio contro Santini e Pacchini
“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così esordisce Alessandro Marovelli, team leader del Team Vannacci “Lorenzo Nottolini…

Lucca è un grande noi: “Città fanalino di coda per finanziamenti culturali”
I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della Legge 190, la città di Lucca si colloca all'ultimo posto,…

“Notti sicure”, l’assessore Bartolomei canta vittoria: “Progetto che ha prodotto tanti risultati”
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”. Ad affermarlo è l’assessore alla…

La Lega a Viareggio si spacca in due. E Del Ghingaro se la ride
"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno…

Elezioni regionali, Simoni (Lega): “Facile rimozione, basta incertezze: servono regole chiare in 90 giorni”
«I balneari non possono vivere nell'incertezza tra cavilli e interpretazioni discordanti. La distinzione fra facile e difficile rimozione delle strutture sul demanio, così com'è applicata oggi, rischia…

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Il futuro è nella scuola"
"È la fiducia nel futuro, per quanto stropicciata e messa a dura prova, che ci motiva ogni giorno a fare la nostra parte, a esserci. E il futuro…

Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 831
Pur dovendo fronteggiare un tempo meteorologico tornato a peggiorare, stanno continuando con grande successo le "Pulizie di Primavera", iniziativa di Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, che hanno previsto anche quest'anno un ricco calendario di possibilità di conferimento "itinerante" dei materiali solitamente destinati ai centri di raccolta. Come hanno ben spiegato l'assessore all'ambiente Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi in sede di presentazione, si tratta di un servizio che vuole venire incontro a chi vuole disfarsi di materiali vari ma non ha possibilità di accedere ai centri di raccolta.
Questi gli appuntamenti della prossima settimana
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
Nel dettaglio ricordiamo che possono essere conferiti carta e cartone, plastica, metallo, legno, imballaggi, rifiuti ingombranti, abbigliamento, tubi fluorescenti (neon), frigoriferi, congelatori, lavatrici e lavastoviglie, olii vegetali, medicinali scaduti, pile e batterie esauste, apparecchiature elettriche e elettroniche, cartucce esauste di toner.
Di contro, non si possono conferire : vernici e barattoli contaminati, rifiuti pericolosi come eternit e guaina catramata, rifiuti all'interno di sacchi neri che impediscano la verifica visiva.
Inoltre i rifiuti dovranno essere selezionati per tipologia prima della consegna all'operatore. Possono conferire solo i cittadini che posseggono un immobile iscritto a tariffa nel Comune di Lucca.
Sistema Ambiente ricorda che per informazioni si può sempre chiamare il call center (0583-33211), il numero verde (800275445) whatsapp (3336126757) o inviare una mail a
Questo il calendario di passaggi sul territorio ancora da effettuare :
Data Orario Luogo
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
30-apr dalle 8.00 alle 12.00 Presso il parcheggio vicino alla Chiesa di Saltocchio
02-mag dalle 14.00 alle 18.00 Chiesa di S.Ilario di Brancoli
04-mag dalle 8.00 alle 12.00 Scuola Materna S.Michele di Moriano
06-mag dalle 14.00 alle 18.00 Presso il Cimitero di Mulerna
08-mag dalle 8.00 alle 12.00 Parcheggio Via Passamonti angolo Via Tofanelli - S.Concordio
09-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di S.Vito
11-mag dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Verdi angolo Via del Pallone - Centro Storico
13-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di Antraccoli
15-mag dalle 14.00 alle 18.00 Parco Matteotti S.Anna
17-mag dalle 8.00 alle 12.00 Cimitero di Mutigliano
19-mag dalle 14.00 alle 18.00 Davanti Centro Civico Ex scuola Loc. Piaggione
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 706
“Dovevano mettere incentivi e riduzioni in bolletta, soprattutto in quella dei rifiuti, così avevano scritto nel programma elettorale del sindaco, ma in due anni di amministrazione si registrano solo nuove tasse e aumenti: suolo pubblico, rifiuti, passi carrabili, eliminazione di abbonamenti per i lavoratori. Tutto a vantaggio di una città a uso e consumo del qui e ora, trasformata in un grande villaggio turistico”. A dirlo sono le consigliere e i consiglieri del partito democratico di Lucca.
“Dopo il suolo pubblico, l’introduzione della tassa sui passi carrabili, gratuiti fino a oggi, l’eliminazione degli abbonamenti per i lavoratori per il parcheggio Mazzini - spiegano -, arriva ora l’aumento del 5 per cento della Tari per Sistema Ambiente. Ma non dovevano prevedere incentivi e riduzioni in bolletta? Così avevano scritto nel programma elettorale. La realtà però è che in quasi due anni di amministrazione questo sindaco, questi assessori e questa maggioranza consiliare si sta distinguendo solo per aver introdotto nuove tasse e non aver lavorato minimamente per mitigarne altre, nonostante che per anni, quando sono stati all’opposizione, abbiano fatto di tutto per far passare gli amministratori di allora come quelli delle tasse. La realtà sta dicendo esattamente l’opposto”.