Politica
Lega, dimissioni a Viareggio: ora ve la racconto io
Leggo gli addii di Maria Pacchini alla Lega che, a prescindere da Vannacci non è neanche l’ombra della Lega che condividemmo quindici anni fa di calendario, ma un secolo fa di involuzione politica

Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, Alfarano (Pd) replica a Santi Guerrieri: “Sei al governo della città da oltre tre anni, sveglia”
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, che aveva accusato la precedente amministrazione Tambellini (conclusa…

Spaccatura della Lega a Viareggio, il Team Vannacci della Valle del Serchio contro Santini e Pacchini
“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così esordisce Alessandro Marovelli, team leader del Team Vannacci “Lorenzo Nottolini…

Lucca è un grande noi: “Città fanalino di coda per finanziamenti culturali”
I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della Legge 190, la città di Lucca si colloca all'ultimo posto,…

“Notti sicure”, l’assessore Bartolomei canta vittoria: “Progetto che ha prodotto tanti risultati”
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”. Ad affermarlo è l’assessore alla…

La Lega a Viareggio si spacca in due. E Del Ghingaro se la ride
"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno…

Elezioni regionali, Simoni (Lega): “Facile rimozione, basta incertezze: servono regole chiare in 90 giorni”
«I balneari non possono vivere nell'incertezza tra cavilli e interpretazioni discordanti. La distinzione fra facile e difficile rimozione delle strutture sul demanio, così com'è applicata oggi, rischia…

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Il futuro è nella scuola"
"È la fiducia nel futuro, per quanto stropicciata e messa a dura prova, che ci motiva ogni giorno a fare la nostra parte, a esserci. E il futuro…

Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1409
Esempio di ciò che molti miei detrattori continuano ad asserire che non esista ovvero la dittatura delle minoranze: pochi violenti facinorosi che vogliono impedire con la forza ciò che è stato legalmente autorizzato e che fa parte integrante della vita sociale di qualsiasi comunità civile. E poi ditemi che non viviamo in un mondo al contrario. Con queste parole il generale Roberto Vannacci ha commentato l'aggressione patita a Livorno - sempre la solita Livorno! - in via Grande da un gazebo organizzato dal comitato a sostegno delle sue posizioni e che si occupavano di regalare il suo libro a chi si iscriveva al comitato.
Presenti nel capoluogo labronico i componenti del comitato Il mondo al contrario: colonnello Fabio Filomeni, presidente nazionale, Massimiliano Simoni, presidente regione Toscana, Andrea Romiti, coordinatore centro Italia.
Un'aggressione vergognosa che la dice lunga su quale sia il rispetto delle libertà democratiche in alcune città di questo sfasciato Stivale. E Livorno è sempre stata, in questo, un esempio di intolleranza e violenza.
Sono intervenuti anche in solidarietà Cinzia Bonfrisco e Mario Abbruzzese candidati della Lega alle prossime elezioni europee. La libertà di parola e di esprimere le proprie idee - hanno detto - è un diritto sacrosanto che va difeso a tutti i costi. Per questo siamo venuti oggi in Toscana a portare la nostra solidarietà a Luca Tacchi, vicesegretario della Lega di Livorno ed al consigliere comunale Andrea Romiti, aggrediti e contestati da alcuni antagonisti ieri mattina nel centro del capoluogo toscano durante un gazebo organizzato dal comitato a sostegno del generale Roberto Vannacci. Episodi come questo nei confronti degli esponenti del Carroccio sono purtroppo figli di un clima d’odio alimentato anche dalle posizioni del sindaco di Livorno Salvetti che negli ultimi giorni ha attaccato il lavoro delle opposizioni comunali a seguito delle proteste sul voto al Piano Operativo Comunale. Ci sentiamo quindi in dovere, non solo di portare la nostra solidarietà ma anche di sostenere quanto fatto dai nostri rappresentanti del territorio per il lavoro che ogni giorno svolgono all’interno alle istituzioni locali. Oggi e domani continueremo ad essere al loro fianco in questa battaglia di libertà e democrazia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1005
Tantissima gente e tanto entusiasmo ieri sera a Lucca alla cena-incontro dal titolo Ambienteuropa organizzata da Riccardo Zucconi, segretario di presidenza alla camera dei deputati e responsabile FdI del dipartimento energie. Un successo di partecipazione incredibile e sale gremite per ascoltare gli interventi sulle normative ambientali del presidente del gruppo Ecr al Parlamento Europeo Nicola Procaccini, del capogruppo Fdi in consiglio regionale della Toscana Francesco Torselli e del presidente Gesam Reti Spa Marco Agnitti, che hanno affrontato precisi temi ambientali declinati a livello europeo, nazionale, regionale e comunale. Hanno portato il loro saluto il sindaco di Lucca Mario Pardini, il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, gli assessori FdI di Lucca Moreno Bruni, Nicola Buchignani e Simona Testaferrata e i consiglieri comunali FdI di tutta la provincia. Fra i presenti anche il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni e tanti presidenti dei circoli di FdI. Presenti alla manifestazione i candidati civici Paolo Rontani di Capannori, Lucia Morelli di Barga e Gaia Pinocci di Gallicano.
- Galleria: