Politica
Lega, dimissioni a Viareggio: ora ve la racconto io
Leggo gli addii di Maria Pacchini alla Lega che, a prescindere da Vannacci non è neanche l’ombra della Lega che condividemmo quindici anni fa di calendario, ma un secolo fa di involuzione politica

Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, Alfarano (Pd) replica a Santi Guerrieri: “Sei al governo della città da oltre tre anni, sveglia”
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, che aveva accusato la precedente amministrazione Tambellini (conclusa…

Spaccatura della Lega a Viareggio, il Team Vannacci della Valle del Serchio contro Santini e Pacchini
“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così esordisce Alessandro Marovelli, team leader del Team Vannacci “Lorenzo Nottolini…

Lucca è un grande noi: “Città fanalino di coda per finanziamenti culturali”
I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della Legge 190, la città di Lucca si colloca all'ultimo posto,…

“Notti sicure”, l’assessore Bartolomei canta vittoria: “Progetto che ha prodotto tanti risultati”
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”. Ad affermarlo è l’assessore alla…

La Lega a Viareggio si spacca in due. E Del Ghingaro se la ride
"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno…

Elezioni regionali, Simoni (Lega): “Facile rimozione, basta incertezze: servono regole chiare in 90 giorni”
«I balneari non possono vivere nell'incertezza tra cavilli e interpretazioni discordanti. La distinzione fra facile e difficile rimozione delle strutture sul demanio, così com'è applicata oggi, rischia…

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Il futuro è nella scuola"
"È la fiducia nel futuro, per quanto stropicciata e messa a dura prova, che ci motiva ogni giorno a fare la nostra parte, a esserci. E il futuro…

Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 555
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 594
"Tutti insieme, l'amministrazione comunale nella sua interezza, invitiamo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad inaugurare la strada che sarà dedicata a Sandro Pertini a Lucca. Perché questo sia un momento di festa vera, come lo avevamo pensato fin dall'inizio, in cui l'intera Città possa riconoscersi nei valori condivisi della nostra Costituzione, attuali oggi esattamente come settanta anni fa". E' il consiglire comunale del centrosinistra Daniele Bianucci, che aveva presentato la mozione per l'intotolazione della via a Pertini bocciata in consiglio comunale, a lanciare la proposta al sindaco e all'intero consiglio comunale.
"Ringrazio i componenti della commissione toponomastica del Comune di Lucca, che hanno scelto di accogliere la nostra proposta e di sanare cosi la ferita che si era creata coi ben noti fatti accaduti in Consiglio comunale - prosegue Bianucci - Al di là di tutte le polemiche, e delle tante scuse che di fronte al clamore addirittura internazionale i protagonisti della bocciatura hanno addotto, la decisione della commissione conferma che quanto avevamo chiesto con la nostra mozione era giusto: è necessario, importante e urgente, dedicare un luogo di Lucca alla memoria di Pertini, partigiano, socialista e presidente della Repubblica".
"Non entriamo naturalmente nel merito dell'arteria selezionata dalla commissione, e rispettiamo a pieno la scelta di aver individuato la nuova strada di Nave, tra la rotatoria di via Sarzanese a via dei Sillori - spiega Bianucci - Ci importa invece molto che il momento dell'intitolazione rappresenti un'occasione autentica di unità della nostra comunità: perché, nella sua vita, Pertini ha rappresentato al massimo livello le istituzioni repubblicane, che appartengono a tutte e a tutti. Per questo avanziamo adesso, in primis al sindaco, e quindi poi a tutti i consiglieri e agli assessori, la proposta di invitare a Lucca il suo successore, Segio Mattarella, alla cerimonia che si svolgerà per l'intitolazione della strada: e ci piacerebbe che l'invito al presidente della Repubblica fosse rivolto in maniera unanime da tutti i gruppi consiliari presenti a Palazzo Santini, dando in tal senso mandato al primo cittadino in maniera condivisa. Perché sia chiaro finalmente come la dedica della strada a Pertini non sia stato un qualcosa di estorto, ma semmai una felice intuizione che dà forza alla vita democratica della nostra Città e valorizza il patrimonio dei nostri valori condivisi".