Politica
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, Alfarano (Pd) replica a Santi Guerrieri: “Sei al governo della città da oltre tre anni, sveglia”
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, che aveva accusato la precedente amministrazione Tambellini (conclusa…

Spaccatura della Lega a Viareggio, il Team Vannacci della Valle del Serchio contro Santini e Pacchini
“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così esordisce Alessandro Marovelli, team leader del Team Vannacci “Lorenzo Nottolini…

Lucca è un grande noi: “Città fanalino di coda per finanziamenti culturali”
I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della Legge 190, la città di Lucca si colloca all'ultimo posto,…

“Notti sicure”, l’assessore Bartolomei canta vittoria: “Progetto che ha prodotto tanti risultati”
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”. Ad affermarlo è l’assessore alla…

La Lega a Viareggio si spacca in due. E Del Ghingaro se la ride
"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno…

Elezioni regionali, Simoni (Lega): “Facile rimozione, basta incertezze: servono regole chiare in 90 giorni”
«I balneari non possono vivere nell'incertezza tra cavilli e interpretazioni discordanti. La distinzione fra facile e difficile rimozione delle strutture sul demanio, così com'è applicata oggi, rischia…

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Il futuro è nella scuola"
"È la fiducia nel futuro, per quanto stropicciata e messa a dura prova, che ci motiva ogni giorno a fare la nostra parte, a esserci. E il futuro…

Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

Simoni (Lega): "Bagnini e sicurezza in mare, basta burocrazia. Più formazione vera, piani collettivi e dotazioni moderne: così tuteliamo lavoro, turismo e identità della costa"
«Chi salva vite non può essere ostaggio di norme miopi e cantieri amministrativi che bloccano la stagione. La Toscana deve tornare a investire seriamente sulla sicurezza in mare:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 409
Innovazione, sviluppo del territorio, sostegno alle imprese e valorizzazione della cultura del digitale verso i giovani. Questo e molto altro alla base del protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Lucca alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessore alle attività produttive e innovazione Paola Granucci e dell'Associazione nazionale giovani innovatori (Angi) alla presenza del presidente di quest’ultima, Gabriele Ferrieri. La firma del protocollo, avvenuta ieri (7 marzo) a Palazzo Orsetti, ha visto la presenza anche di una delegazione dell'Angi, che ha partecipato al momento della sottoscrizione del protocollo. “Il protocollo d’intesa fra il Comune di Lucca e l’Angi rappresenta un altro importante tassello che la nostra città compie nell’innovazione, in questo caso applicata alla pubblica amministrazione – ha dichiarato il sindaco Pardini -. Una sinergia che passa attraverso iniziative di studio, formazione, eventi e tutta una serie di partnership strategiche mirate a rafforzare e sostenere una cultura fatta di digitalizzazione, transizione ecologica, valorizzazione del patrimonio artistico e, più in generale, di una nuova imprenditoria giovane e dinamica”. “Siamo lieti di aver firmato questo importante protocollo d'intesa con una città come Lucca che rappresenta la tradizione storica dell'Italia e della Toscana – ha detto il presidente Ferrieri -, ma che mostra anche una sensibilità particolare verso l'innovazione e i giovani. L'auspicio è quello di poter costruire un'importante collaborazione in cui dare un valore aggiunto alle imprese e al territorio per la promozione dell'innovazione in tutte le sue forme e la valorizzazione della cittadinanza e della collettività all'insegna del digitale per un partenariato pubblico privato che metta al centro l’accrescimento economico e sociale dell'Italia”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 425
"Nel gennaio scorso, dopo aver denunciato l'immobilismo dell' attuale Giunta su questo tema, ho chiesto che fosse convocata una commissione congiunta per affrontare il tema del completamento della rete fognaria nell' Oltreserchio ed in tutte le frazioni ancora sprovviste. Sul punto nessuna risorsa è stata stanziata dall' amministrazione nel piano triennale delle opere pubbliche. Di conseguenza, nell' inerzia di Geal, i cittadini delle periferie ancora una volta vedono i loro bisogni considerati come di serie B. Da decenni le varie amministrazioni hanno impiegato risorse per dotare di rete fognaria tutte le frazioni del Comune; la Giunta Pardini, nonostante sopralluoghi passerella in zona e parole spese con i residenti, non ritiene evidentemente questa una sua priorità. Come se non bastasse il problema viene completamente ignorato, negando richieste di confronto alla minoranza, su sollecitazione dei cittadini, nelle commissioni partecipate e lavori pubblici. Da parte nostra posso assicurare che non staremo certo a guardare di fronte ad una situazione del genere. Saremo dalla parte dei cittadini, e con loro, in questa battaglia."