Politica
Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza negano l'esistenza di un 'patto del budino' con la Lega di Roberto Vannacci
Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non ci sta e respinge le insinuazioni di Massimiliano Baldini e…

Caos Salicchi, Bianucci e Giannini all’attacco: “Inspiegabili rinvii per il sopralluogo della commissione lavori. Di cosa hanno paura?”
"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo della commissione lavori pubblici e ambiente sul cantiere della nuova…

Ceccardi (Lega): "In Toscana ancora propaganda gender con soldi pubblici: Regione finanzia iniziativa su 'pedagogia queer' per insegnanti"
«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti,…

Graziani: "Intelligenza artificiale e artigianato, la sfida è governare l'innovazione senza perdere l'identità"
Anna Graziani, candidata Pd al Consiglio regionale, ha incontrato nei giorni scorsi Confartigianato Lucca - tappa del suo percorso di ascolto delle realtà produttive e sociali del territorio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 451
La campagna di solidarietà lanciata da 12 consigliere e consiglieri comunali lucchesi per sostenere i superstiti del crollo della palazzina di Torre ha superato il traguardo dei 5000 euro: nella giornata di ieri, infatti, la raccolta fondi ha raggiunto i 5.135 euro che saranno interamente devoluti ai due minori (la ragazza 16enne e il piccolo bambino nato da poche settimane).
Un'iniziativa, promossa da Enzo Alfarano, Daniele Bianucci, Silvia Del Greco, Gianni Giannini, Chiara Martini, Cecilia Lorenzoni, Serena Mammini, Gabriele Olivati, Francesco Raspini, Valentina Rose Simi, Lia Stefani e Ilaria Vietina, che ha da subito raccolto il sostegno della città.
"Questo piccolo gesto, per noi, è stato più che naturale. Un atto dovuto per dimostrare la nostra vicinanza alle famiglie superstiti di quella che è stata una tragedia improvvisa e incomprensibile. Tante vite si sono spezzate quel 27 ottobre: Luca Franceschi, Lyudmyla Perets e Debora Pierini, morta lo scorso 11 novembre a causa delle gravissime ustioni riportate. Accanto a noi si è schierata la nostra città, che come sempre ha dimostrato di avere un cuore grande e pieno di un enorme senso di comunità. Ringraziamo lo staff di Eppela per averci seguito è supportato nella campagna di crowdfunding e ringraziamo tutti coloro che hanno scelto di partecipare alla raccolta fondi: il ricavato verrà consegnato a chi è rimasto, in particolare ai due minori, affinché sappiano sempre che la città è con loro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1706
Il 13 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini fu arrestata a Tehran dalla polizia religiosa a causa della mancata osservanza della legge sul velo. Pare che non indossasse bene il velo e per questo motivo le si vedevano delle ciocche dei capelli.