Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1030
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 742
Roberto Panchieri, segretario del centro storico per il Partito Democratico, torna alla carica contro la coalizione del centrodestra lucchese e l'attuale amministrazione, denunciando la mancanza di una reale visione d'insieme e di una direzione chiara.
"Hanno ragione i capigruppo dei gruppi consiliari di maggioranza nel dire che ci vuole tempo e che non possono cambiare Lucca in dieci giorni – esordisce Panchieri -. Il problema, infatti, non è questo. Il problema è che ancora non abbiamo intravisto che cosa e come vogliono cambiare. Per ora siamo nella più assoluta continuità, quando va bene, o nella improvvisazione, come la gestione dell’ultima fase del Summer Festival. Siamo in attesa."
"Lo siamo sui temi della cultura, ad esempio – continua -. Una volta dato lustro alla Fortezza Augusta è tempo che si presenti una qualche proposta credibile e realizzabile, ad esempio, sul tanto citato appuntamento del centenario pucciniano, per il quale ci sono finanziamenti cospicui. Invece non c’è un’idea, tanto che bisogna andare a Viareggio a consulto con il sindaco- sostenitore al ballottaggio."
"Va bene la collaborazione, ma se tale deve essere, allora deve essere di tutti e paritaria e, soprattutto, si deve andare al confronto con una proposta. L’assessore alla cultura, se c’è, batta un colpo. Discorso quasi simile per i temi del commercio. Ho letto l’intervista dell’assessore e ho capito che, al di là di una apprezzabile buona volontà e di qualche promessa azzardata, non c’è una visione di insieme e ancora non si sa da dove cominciare per tentare un effettivo rilancio di un settore che più di altri ha subito l’impatto con le trasformazioni della modernità."
"Dell’assessore al turismo abbiamo per ora avuto modo di apprezzare le sue capacità di accoglienza dei visitatori, ma lui è l’assessore non una guida turistica – commenta -. Da lui si richiede ben altro, un ben altro che siamo ansiosi di vedere visto lo slancio con cui si è presentato.
“Altrettanto dicasi sul Piano Operativo, su cui è calato uno strano silenzio – sottolinea il segretario democratico -. Ne deduco che chi tanto lo ha criticato forse si è reso conto che quanto fatto non è decisamente male e che, pertanto, c’è difficoltà a selezionare le osservazioni pervenute, fra l’altro dovendo attentamente evitare possibili conflitti di interesse."
"Detto questo ho la sensazione netta che, pur in fase di rodaggio, questa amministrazione comunale abbia una grandissima difficoltà a dimostrare cosa intende per cambiamento, quel cambiamento tanto ossessivamente sbandierato in campagna elettorale.”
“Queste sono considerazioni che la maggioranza farebbe bene a tenere di conto – conclude -. Un suggerimento ai capigruppo: evitate, per favore, il vittimismo infantile; tranquilli, nessuno vi vuole 'criminalizzare'."