Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
Nel pomeriggio di ieri (lunedì 1 agosto), gli assessori Fabio Barsanti e Cristina Consani, insieme al consigliere comunale Stefano Pierini, sono tornati nella frazione di Piazzano, nell’Oltreserchio, per ribadire la propria vicinanza dopo gli incendi del mese di luglio e raccogliere le esigenze prioritarie degli abitanti.
Accolti da numerosi cittadini al loro arrivo, hanno avuto l’occasione di confrontarsi su diversi temi, tra cui quelli legati alla tutela e salvaguardia dell’ambiente. L’inizio di un percorso che vedrà l’amministrazione comunale particolarmente attenta alle esigenze delle frazioni nell’ottica di una valorizzazione totale del territorio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 925
Valerio Vezzosi, ex segretario degli edili CGIL e ex direttore della Scuola Edile Lucca, interviene sulle ultime dichiarazioni della maggioranza.
«"Non cambieremo Lucca in 10 giorni". Trovo poco comprensibile e preoccupante questa dichiarazione dei capogruppo della nuova maggioranza al Comune di Lucca - commenta Vezzosi -. Negli ultimi anni della mia vita lavorativa, mi sono occupato di edilizia, di ristrutturazioni, di riqualificazioni. I fabbricati cadenti e in stato di abbandono che necessitano di tutto, si rendono accettabili e più gradevoli in pochi giorni. Viceversa, per migliorare l'estetica e la funzionalità di una casa ordinata e ben tenuta ci vogliono investimenti e tempi lunghi».
«Chiunque abbia vissuto minimamente la campagna elettorale - prosegue -, riconoscerà che il giudizio dato da tutti coloro che ora sono al governo del Comune era di una Lucca inguardabile da tutti i punti di vista. Dalla pulizia, all'arredo urbano, dalla sicurezza, al totale abbandono culturale per finire con mancanza di parcheggi e traffico fuori controllo. Zero tagliato su tutti i fronti! Ebbene, con questi presupposti, non solo ci aspettiamo segnali importanti, ma li aspettiamo in tempi rapidissimi. Non si tratta di passare da un voto di 6 a uno di 8 ragionando in termini scolastici, ma da un 2 a un 5, che sarà mai! Se ora si comincia a dire che ci vuole tempo si parte male».
«Mi comincio a preoccupare - continua - che nei canonici primi 100 giorni neppure il traffico pesante sulla circonvallazione verrà tolto. E neppure ci si deve irritare sul fatto che metodi di uso corrente di alcuni diventino scorretti se fatti da altri. Per mesi si sono andati a cercare negli angoli più reconditi della città zone di degrado da fotografare e mettere in bella mostra a dimostrazione dell'incapacità di chi governava, spero sia possibile farlo ancora. Già, possibile, tutto è possibile, anche fare il sindaco sottoscrivendo il sostegno al governo Draghi e governare con chi, questo governo, lo ha fatto cadere!».