Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 856
I capigruppo della nuova maggioranza intervengono sulle polemiche sollevate dall’opposizione: “Lo affermiamo subito e con serenità: non cambieremo Lucca in dieci giorni. Lo faremo progressivamente, un passo alla volta, ma rassicuriamo che non faremo tutto gli ultimi mesi di mandato, prima della campagna elettorale, come siamo stati abituati ultimamente”.
Nella nota congiunta dei capigruppo - Elvio Cecchini (Lista civile), Lorenzo Del Barga (Difendere Lucca), Alessandro Di Vito (Forza Italia), Lido Fava (Fratelli d’Italia), Armando Pasquinelli (Lega) e Stefano Pierini (Lucca 2032) - si fa riferimento alle polemiche sollevate dai banchi dell’opposizione: “Dai telefoni alla manutenzione ordinaria, dalla pulizia alla raccolta rifiuti, a come la maggioranza intenda presentare Lucca ai turisti, il centrosinistra non ha perso occasione per attaccare subito la nuova giunta, insediata da pochi giorni e trovatasi fra l’altro alle prese con emergenze di un certo rilievo”.
“Non chiediamo all’opposizione di non fare il proprio lavoro - continua la nota - ma ci aspettavamo il rispetto dei tempi tecnici necessari ad una maggioranza per insediarsi. Le polemiche piuttosto futili sollevate sin dai primi giorni prevalgono invece sulla critica ragionata, che infatti in questa fase iniziale non potrebbe che investire quanto lasciato dalla precedente amministrazione”.
“Ci auguriamo che le imminenti elezioni politiche - concludono i capigruppo - non diventino per il centrosinistra l’occasione per un terzo tempo di campagna elettorale. I lucchesi hanno espresso chiaramente con il voto come non intendano premiare la polemica ad ogni costo, la strumentalizzazione e la criminalizzazione dell’avversario. La maggioranza intende proseguire sulla strada tracciata da questa maturità”.
AVVISO DI RISERVATEZZA Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e gli eventuali allegati sono strettamente riservati e sono indirizzati esclusivamente al destinatario.
La riservatezza della presente e-mail e' tutelata dal Regolamento UE 679/2016.
Si prega di non leggere, fare copia, inoltrare a terzi o conservare tale messaggio se non si e' il legittimo destinatario dello stesso. La divulgazione o copia di questa comunicazione, se non espressamente e formalmente autorizzata dal mittente, comporta la violazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati di cui al citato Regolamento.
Qualora tale messaggio sia stato ricevuto per errore, si prega di darne immediata comunicazione al mittente e di provvedere immediatamente alla sua distruzione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 672
Il Comitato Altrestrade, da sempre in prima linea per proporre una visione alternative agli assi viari, denuncia l'ennesimo caso di ingresso all'interno di proprietà privata senza autorizzazione da parte dei tecnici incaricati da Anas, richiamando l'attenzione ed il sostegno del neo-sindaco.
"Questa settimana tecnici incaricati da Anas si sono presentati nuovamente sui terreni di S. Pietro a Vico con una piccola trivella, per eseguire ulteriori saggi nelle proprietà private - denuncia il comitato -. Anche stavolta è stato chiesto loro di esibire i titoli e le autorizzazioni ma nulla è cambiato rispetto a fine maggio, nessuna traccia di autorizzazioni e concessioni amministrative."
"Quello che rimane agli atti è il silenzio inaccettabile della Prefettura di Lucca, più volte sollecitata a fare chiarezza sul punto, con ultima richiesta urgente inviata a mezzo pec lo scorso 15 aprile, rimasta lettera morta."
"Lascia interdetti anche la posizione del comune di Capannori - continua - che, nonostante la presunta contrarietà al progetto non ha mosso un dito per chiedere chiarimenti rispetto alle istanze provenienti dalla cittadinanza. L'ultima richiesta risale infatti al 29 aprile, rimasta anch'essa senza risposta."
"Lucca nel frattempo ha cambiato amministrazione ed il neo sindaco ha preso impegni precisi di fronte agli abitanti della zona est - afferma Altrestrade, rivolgendosi a Mario Pardini -. Ci auguriamo che intervenga presto per chiarire la questione, invitando ANAS a produrre tutte le autorizzazioni richieste per legge, che sono state negate alla cittadinanza nonostante le numerose richieste di accesso agli atti".
"Noi, dal lato nostro, continueremo la campagna di approfondimento e non ci fermeremo finché tutte le autorizzazioni saranno esibite - concludono -. Le istituzioni interpellate, se veramente hanno a cuore le sorti della Piana, dovrebbero fare altrettanto."