Politica
Lega, dimissioni a Viareggio: ora ve la racconto io
Leggo gli addii di Maria Pacchini alla Lega che, a prescindere da Vannacci non è neanche l’ombra della Lega che condividemmo quindici anni fa di calendario, ma un secolo fa di involuzione politica

Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, Alfarano (Pd) replica a Santi Guerrieri: “Sei al governo della città da oltre tre anni, sveglia”
Sicurezza stradale nell’Oltreserchio, continua lo scontro politico. Dopo le parole del presidente della commissione comunale lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, che aveva accusato la precedente amministrazione Tambellini (conclusa…

Spaccatura della Lega a Viareggio, il Team Vannacci della Valle del Serchio contro Santini e Pacchini
“Quando in politica si levano cori di protesta, è sempre saggio chiedersi chi canta e il perché”. Così esordisce Alessandro Marovelli, team leader del Team Vannacci “Lorenzo Nottolini…

Lucca è un grande noi: “Città fanalino di coda per finanziamenti culturali”
I dati parlano chiaro: nella recente distribuzione dei fondi per la programmazione 2025-2027 dei Grandi Progetti Culturali e della Legge 190, la città di Lucca si colloca all'ultimo posto,…

“Notti sicure”, l’assessore Bartolomei canta vittoria: “Progetto che ha prodotto tanti risultati”
“Si chiude con un bilancio molto positivo la parte estiva del progetto “Notti sicure” che abbiamo finanziato come amministrazione comunale di Lucca”. Ad affermarlo è l’assessore alla…

La Lega a Viareggio si spacca in due. E Del Ghingaro se la ride
"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno…

Elezioni regionali, Simoni (Lega): “Facile rimozione, basta incertezze: servono regole chiare in 90 giorni”
«I balneari non possono vivere nell'incertezza tra cavilli e interpretazioni discordanti. La distinzione fra facile e difficile rimozione delle strutture sul demanio, così com'è applicata oggi, rischia…

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Il futuro è nella scuola"
"È la fiducia nel futuro, per quanto stropicciata e messa a dura prova, che ci motiva ogni giorno a fare la nostra parte, a esserci. E il futuro…

Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 970
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 450
E’ già attivo sul sito del Comune di Lucca l’avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a sponsorizzare attività ed eventi e collaterali della 5° Tappa del Giro d’Italia 2024, che arriverà a Lucca mercoledì 8 maggio.
La sponsorizzazione potrà avvenire sia tramite contributi finanziari sia mettendo a disposizione forniture e/o servizi utili all'evento, attraverso proposte di collaborazione da concordare con l’amministrazione ed il predisposto Comitato di Tappa.
Agli sponsor e partner individuati sarà riconosciuto un ritorno d’immagine e la concreta possibilità di contribuire ad una delle manifestazioni più importanti del panorama sportivo nazionale, che torna con l'attesissimo arrivo in città dopo 39 anni di assenza.
I soggetti interessati a sostenere l’iniziativa, dovranno far pervenire entro il 26 marzo 2024 alle ore 12.00 la propria istanza su modello di domanda fornito dal Comune, con firma digitale o con firma olografa con allegato documento di identità, indicando nell’oggetto quanto segue:“SPONSOR del Comitato di Tappa Giro d’Italia 2024 – PRESENTAZIONE PROPOSTA”.
La domanda potrà essere presentata con le seguenti modalità:
– consegna a mano direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lucca,Via S. Giovanni Leonardi 55100 Lucca;
– via posta, tramite raccomandata A/R indirizzata al “DIRIGENTE DEL SETTORE 4 Settore Istruzione;
Cultura, Sport e Turismo”- U.O. 4.4 – Turismo e Sport ” COMUNE DI LUCCA, Via S. Giustina n 6, Lucca;
– mediante invio telematico all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata
– invio alla casella di posta elettronica ordinaria
Il soggetto proponente dopo aver trasmesso la propria proposta riceverà, all’esito della valutazione, una comunicazione da parte del Comune di Lucca. Le eventuali richieste di chiarimento sulla proposta di sponsorizzazione e sulle modalità di presentazione della stessa dovranno essere formulate esclusivamente, utilizzando i seguenti indirizzi mail:
Questo il link con tutte le informazioni e l’iter per la richiesta: https://comune.lucca.it/notizia/avviso-pubblico-ricerca-sponsor-giro-d-italia/.