Politica
Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza negano l'esistenza di un 'patto del budino' con la Lega di Roberto Vannacci
Giorgio Del Ghingaro e la sua maggioranza che governa la città di Viareggio da, ormai, dieci anni, non ci sta e respinge le insinuazioni di Massimiliano Baldini e…

Caos Salicchi, Bianucci e Giannini all’attacco: “Inspiegabili rinvii per il sopralluogo della commissione lavori. Di cosa hanno paura?”
"Perché l'amministrazione comunale, l'assessore Buchignani e il presidente Santi Guerrieri fanno di tutto per rimandare il sopralluogo della commissione lavori pubblici e ambiente sul cantiere della nuova…

Ceccardi (Lega): "In Toscana ancora propaganda gender con soldi pubblici: Regione finanzia iniziativa su 'pedagogia queer' per insegnanti"
«Ancora propaganda ideologica sulla pelle degli studenti. Nella rossa Livorno, un centro Lgbtq+ supportato dal Comune ospiterà tra pochi giorni un'iniziativa sulla cosiddetta "pedagogia queer", dedicata a insegnanti,…

Graziani: "Intelligenza artificiale e artigianato, la sfida è governare l'innovazione senza perdere l'identità"
Anna Graziani, candidata Pd al Consiglio regionale, ha incontrato nei giorni scorsi Confartigianato Lucca - tappa del suo percorso di ascolto delle realtà produttive e sociali del territorio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 544
Stanno suscitando perplessità e preoccupazione i lunghissimi tempi d’attesa all’ospedale San Luca durante l’ora del passo.
Le visite al centro lucchese sono diventate ormai delle vere e proprie epopee, con parecchie testimonianze che denunciano anche venti minuti d’attesa prima di poter vedere i loro cari: un tempo inaccettabile se si considera che il periodo delle visite dura solamente un’ora.
Ma cos’è che crea quest’ingorghi? Secondo le liste Lucca Civica, Volt e Lucca è Popolare, il problema risiederebbe nella lentezza dei controlli del green pass e nella poca organizzazione legata all’indirizzamento dei visitanti verso i pazienti in cura.
Le tre liste civiche, attraverso un comunicato ufficiale, richiedono a gran voce che si faccia chiarezza su questa incresciosa situazione, appellandosi direttamente al sindaco Pardini affinché quest’ultimo intavoli una discussione con l’Asl.
“Il gruppo consigliare prende posizione sulle lamentele dei cittadini circa le code che nelle ultime settimane si stanno creando all'ospedale San Luca durante l'ora del passo. Le persone lamentano tempi di circa 20 minuti per entrare a visitare i loro parenti durante l'ora del passo: su un tempo totale di 60 minuti è un lasso di tempo considerevole. Il problema nasce dal fatto che viene effettuato un doppio controllo, con solo una persona addetta alla verifica circa il possesso e validità del green pass, successivamente un’altra deve individuare il paziente a cui si va a fare visita, attraverso dei fogli cartacei. Le soluzioni possono essere molteplici e di facile realizzazione, pertanto chiediamo al sindaco, anche in qualità di presidente della conferenza zonale, di interloquire con l'Asl per risolvere il problema"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 893
"Oggi, 164 anni fa, la nostra città dava i natali a Giacomo Puccini nella casa di corte San Lorenzo, che adesso è un museo di rilevanza regionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori attenti e desiderosi di conoscere da vicino la storia del Maestro. A Lucca Giacomo cresce, ultimo di una dinastia di compositori, e proprio nella nostra città inizia la sua formazione musicale, che negli anni della maturità lo porterà a comporre alcune delle opere più famose e amate al mondo, come Tosca o La bohème, Turandot e Madama Butterfly.
La nostra comunità è onorata di annoverare Puccini fra i suoi concittadini, e proprio per rendergli tutti gli onori che merita, sta lavorando in prospettiva e in vista del centenario della sua morte, che si celebrerà nel 2024, in sinergia con gli altri territori della provincia che hanno ospitato il Maestro in fasi diverse della sua vita, Viareggio con Torre del Lago e Pescaglia. Si tratta di un importante impegno che come amministratori ci siamo assunti -supportati in questo anche dal Governo italiano- e crediamo che ciò potrà portare molto ai nostri territori, in termini sia di valorizzazione che di tutela, di crescita culturale e promozione turistica.
In attesa, dunque, di aprire al meglio l'anno delle celebrazioni del centenario pucciniano, auguriamo al Maestro buon compleanno!".