
Il 18 novembre Mattarella torna a Lucca, 8 anni e mezzo dopo la sua prima volta: sarà ospite di Imt Alti Studi
Martedì 18 novembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Lucca, per prendere parte alla cerimonia di apertura dell’anno accademico 2025/26 di Imt Alti Studi. A renderlo noto è il sindaco Mario Pardini: “Sarà un grande onore – scrive il primo cittadino - ricevere il presidente della Repubblica nella nostra città”. Nel corso della mattinata verrà conferito il dottorato di ricerca honoris causa in cultural systems al…
Meglio un brutto tribunale che un bel funerale. Questa frase risuonava, negli anni Settanta-Ottanta tra coloro che erano messi in servizio di ordine pubblico durante le manifestazioni e, all'epoca, ce n'erano davvero parecchie. Parole che significavano: reagisci e colpisci senza andare tanto per il sottile piuttosto che rischiare di essere massacrato o, peggio ancora, mandato all'altro mondo. Oggi, negli ultimi dieci, 15 anni, non è più così, con una magistratura incredibilmente garantista e permissiva, ma, spesso, solo a senso unico, con i mass media tutti o quasi - ma anche allora - schierati sistematicamente con i delinquenti e criminali che sfilano per le strade e nelle piazze facendo finta di lottare per nobili principi. Con, è bene dirlo, le divise di polizia e carabinieri che hanno più terrore a difendersi che ad essere attaccati. Ovviamente se ne approfittano i bastardi dell'estrema sinistra sponsorizzati dai politicanti da strapazzo parassiti e senza senso che vorrebbero rovesciare ogni governo che non sia il loro. La domanda, dunque, alla luce di ciò che è successo e sta accadendo in questi giorni con le demenziali manifestazioni per i tagliagole islamici di Hamas - Gaza c'entra quando il cavolo a merenda - è sempre la stessa: come fanno migliaia di agenti di polizia e carabinieri, giovani, onesti, seri, pazienti, con, probabilmente, a casa una famiglia che li attende, a sopportare di essere derisi, sputati, aggrediti, pestati, presi a sprangate, colpiti da sassi, petardi, fumogeni e via dicendo? Quando vediamo le immagini che ci propinano regolarmente le Tv nelle quali si vedono chiaramente questi giovani figli di puttana aggredire con odio, rabbia, lucida follia, non vorremmo che polizia e carabinieri reagissero, inseguissero i manifestanti e li pestassero a sangue nel peggior modo possibile? Accade quando i più deboli vengono assaliti dai più forti...
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…
La polizia di Lucca ha arrestato in flagranza differita un italiano di 41 anni per il reato di maltrattamenti nei confronti della convivente. Nel pomeriggio dell'8 ottobre…
La stagione deve ancora terminare e sono ancora molte le iniziative messe in campo direttamente o in collaborazione con le associazioni del territorio, ma già è possibile tracciare un bilancio e anticipare numeri importanti di presenze, che dalla primavera all’estate, sono transitate nel Parco delle Alpi Apuane e le sue strutture. In linea con gli ultimi anni, l’area…
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino a lunedì 17 novembre è consentito ai residenti e dimoranti del contro storico con permessi (A1 ZTL C – A2 ZTL B – A3 ZTL A) la sosta gratuita 0/24…
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente della commissione lavori pubblici e ambiente del Comune di Lucca, entra nel merito di quanto emerso nel corso degli incontri con la cittadinanza. "Milioni di euro sono stati spesi…
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra nemmeno fra i normodotati. Un impegno che si fonda su tenacia, dedizione e capacità di soffrire anche nei momenti di resilienza. Recentemente per il C.S.I. di Lucca ha ottenuto altri…
Lo staff di Cremeria Opera con questi corsi vuole sensibilizzare maggiormente i propri clienti ad essere consumatori consapevoli e conoscere la vera differenza di un vero prodotto artigianale. Hanno già programmato le date del corso bambini dal costo di 5€ con il seguente programma:- 31 ottobre Dolcetto o scherzetto- 16 Novembre dolce senza cottura (il salame…
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale
C’è stato un momento, durante la serata celebrativa dei 25 anni di U-BOAT, in cui il tempo ha smesso di scandire i secondi per farsi emozione pura. Nella cornice vibrante de La Canniccia di Forte dei Marmi, davanti a 180 ospiti italiani e internazionali, il ticchettio di un segnatempo unico ha catturato ogni sguardo: un modello straordinario, realizzato…
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo
La lucchese dottoressa Giulia Elena Mandoli, medico specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare e attualmente ricercatore in cardiologia presso l’Università di Siena, in convezione con la locale Azienda ospedaliera universitaria policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, è entrata a far parte del Comitato tecnico sanitario (CTS) presso il Ministero della salute.La prestigiosa nomina è stata firmata dal…
Tutto pronto per il convegno: «Il Volto Santo. Presentazione del restauro». Si tratta di un’occasione unica, aperta alla cittadinanza, per ascoltare direttamente da chi ha effettuato il restauro dettagli e informazioni sul lavoro svolto. Il convegno si terrà sabato 11 ottobre a partire dalle ore 10 nella chiesa di San Giovanni a Lucca. È organizzato dall’Ente Chiesa Cattedrale…
Terza giornata di LuccAutori. Che è anche la giornata delle inaugurazioni di tre mostre a Villa Bottini. Si parte con il professor Andrea Maggi che presenta il suo nuovo libro dal titolo "Il mio Socrate" (Giunti). La storia di Veronica, una ragazza di 14 anni che vive con la madre. Si sente forte, in apparenza, e non pensa…
«Chi salva vite non può essere ostaggio di norme miopi e cantieri amministrativi che bloccano la stagione. La Toscana deve tornare a investire seriamente sulla sicurezza in mare: è lavoro, è turismo, è la nostra identità costiera». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, presenta una piattaforma unitaria per bagnini di salvataggio e stabilimenti balneari, mettendo…
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa e Viareggio. “Un passaggio di testimone in un’ottica di riorganizzazione delle aree – si legge in una nota di Confesercenti Toscana – e soprattutto per meglio gestire il crescente numero…
Lucca celebra la Giornata mondiale della Vista con una serie di iniziative organizzate dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici), in collaborazione con la Fondazione sezione italiana dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - Iapb Italia Ets e con il sostegno dell'amministrazione provinciale
La Fondazione Ragghianti organizza per la prima volta a Lucca un ciclo di incontri dedicati al mercato globale dell’arte con primari rappresentati del mondo della cultura. Il programma prevede tre conferenze presso il complesso di San Micheletto a Lucca. Inaugurerà il ciclo di appuntamenti Clarice Pecori Giraldi, art advisor, martedì 14 ottobre alle…